È stato da poco rilevato un nuovo malware che ha colpito diversi modelli di smartphone Android. Questa minaccia si chiama xHelper e da settimane sta continuando a colpire gli smartphone Android. Il malware ha colpito le 3 marche più famose del panorama Android: Samsung, Huawei e Xiaomi.
CARATTERISTICHE DEL MALWARE
Il malware xHelper si presenta come uno strumento in grado di aumentare le prestazioni del vostro cellulare ma in realtà l’effetto è opposto: il virus compromette il normale funzionamento del dispositivo ed espone l’utente ad attacchi esterni.
Il suo effetto principale è quello di aprire un’infinità di finestre di pubblicità pop-up, rendendo il cellulare quasi inutilizzabile. Inoltre il malware non presenta alcuna icona visibile nel telefono e si riattiva continuamente anche se riavviate il vostro smartphone. xHelper sembra apparentemente immortale.
In molti hanno provato ad effettuare un hard reset del dispositivo ma il malware si ripresentava comunque. Il virus riesce a fare ciò grazie alla sua capacità di riprodursi automaticamente. Una volta preso risulta difficile da eliminare ma in realtà non impossibile vediamo come potercene sbarazzare definitivamente.
Tra i modelli che vengono segnalati come soggetti al malware ci sono Honor 8, Huawei P10 Lite, Huawei P9, P9 Plus e P8 Lite, Samsung Galaxy S6 e precedenti Galaxy S compatibili con Android 7 in poi, Xiaomi Mi Max, Mi5, Mi5s, Mi5s Plus e anche Asus Zenfone. Si tratta di dispositivi non recenti, ma ancora ampiamente diffusi in Italia.
COME ELIMINARE IL MALWARE xHelper DAL TUO SMARTPHONE
Il primo metodo potrebbe essere quello di re-installare completamente il sistema operativo, ma lasciamo questa scelta agli utenti più esperti. Una soluzione più facile, adatta agli utenti meno esperti, è la seguente:
- per prima cosa è necessario installare un File Manager
- come secondo passo bisogna installare un software anti-malware, consiglio Malwarebytes
- una volta installate le 2 applicazioni disabilitiamo Google Play bypassando la re-installazione del malware andando su Impostazioni > App > Google Play Store > Disabilita
- effettuare la scansione del sistema con l’anti-malware
- si apre il file manager e si cercano i file che iniziano con “com.mufc” e si eliminano (ma non si deve toccare la cartella Download)
- ora da Impostazioni > App > Google Play Store > Attiva
- come ultima operazione riavviamo il sistema
È importante non scaricare mai applicazioni esterne al Google Play Store, soprattutto se non si conosce l’attendibilità dello sviluppatore. Di recente anche Apple IOS è stata vittima di una grave falla che colpiva l’applicazione della posta elettronica.
RICAPITOLANDO
xHelper è un malware per dispositivi Android particolarmente persistente e difficile da rimuovere. Scoperto per la prima volta nel 2019, si è diffuso rapidamente infettando migliaia di dispositivi in tutto il mondo.
Caratteristiche principali di xHelper:
- Persistenza estrema – Anche dopo una rimozione manuale o un ripristino ai dati di fabbrica, xHelper riesce a reinstallarsi automaticamente.
- Accesso privilegiato – Spesso si nasconde nei file di sistema, rendendone complessa la rimozione senza permessi di root.
- Download di altro malware – Può scaricare e installare altre app dannose o spyware senza il consenso dell'utente.
- Annunci pubblicitari aggressivi – Visualizza pop-up pubblicitari fastidiosi e può reindirizzare il browser su siti sospetti.
- Possibile accesso ai dati personali – Alcune varianti possono raccogliere dati sensibili e trasmetterli a server remoti.
Come si diffonde?
- Applicazioni scaricate da fonti non ufficiali (APK non verificati).
- Store di terze parti compromessi.
- Siti Web infetti che eseguono download automatici.
- App dannose che sfruttano vulnerabilità di Android.
Come rimuovere xHelper?
La rimozione può essere complicata perché il malware si reinstalla automaticamente. Ecco alcuni metodi efficaci:
Vai su Impostazioni > Sicurezza e disattiva "Fonti sconosciute".
Controllare le app installate
Verifica se ci sono app sospette e rimuovile manualmente.
App come Malwarebytes, Kaspersky o Bitdefender possono aiutare a rilevare e rimuovere xHelper
Cancellare la cache e i dati di Google Play Store e Google Play Services
Vai su Impostazioni > App > Google Play Store e cancella cache e dati.
Utilizzare la modalità sicura (Safe Mode)
Riavvia il dispositivo in modalità provvisoria e prova a rimuovere il malware.
Root del dispositivo e rimozione manuale (Opzione avanzata)
Con i permessi di root, puoi accedere ai file di sistema e rimuovere i componenti del malware.
Ripristino ai dati di fabbrica (con attenzione)
Se il malware persiste, prova un hard reset. Tuttavia, in alcuni casi, xHelper sopravvive al ripristino perché si annida in partizioni di sistema.
Se dopo tutti questi passaggi il malware è ancora presente, potrebbe essere necessario flashare il firmware originale del dispositivo.
⚠️ Prevenzione:
- Evita di scaricare app da fonti non ufficiali.
- Tieni sempre aggiornato il sistema operativo.
- Usa un antivirus affidabile.
- Fai attenzione ai permessi richiesti dalle app.
Se hai un dispositivo infetto e hai bisogno di aiuto per la rimozione, posso guidarti passo dopo passo! 😊
0 Commenti